LA PULIZIA DEL BAGNO,RUBINETTI,LAVANDINI,WATER E DOCCIA!

03.12.2013 13:38
Il bagno è la stanza nella quale entriamo e usciamo sempre di fretta, sia quando iniziamo la giornata, sia quando la concludiamo, stanchi per le frenetiche attività quotidiane. È un luogo che, nelle nostre case, va curato in modo particolare, perché sia confortevole, pratico, igienico e profumato. Occupiamoci dunque del box doccia, che sostituisce ormai, sempre più spesso, la vasca da bagno.
Ecco alcune indicazioni su come tenerlo sempre in ordine. La prima cosa da fare per avere le pareti della cabina doccia pulite e libere dal calcare è di tenere sempre a portata di mano uno spruzzino, riempito per metà di acqua e per il resto di aceto bianco, che ha un’azione anticalcare molto efficace. Spruzzate le pareti di vetro e le superfici di plastica con la soluzione, passate con una spugna umida e sciacquate.
Un trucco infallibile per la perfetta pulizia delle pareti di vetro del box doccia, in modo che non si formino le macchie d’acqua, è utilizzare
un tergivetro subito dopo aver fatto la doccia.
Se l’erogatore (bulbo o cipolla) è otturato, versate in un contenitore una soluzione di acqua e aceto e immergetelo. Lasciatelo in ammollo per almeno 1 ora; poi aprite il rubinetto della doccia e vedrete che i residui del calcare cadranno. Se alcuni fori fossero ancora chiusi, usate un ago.
Se sulla superficie di plastica del vostro box doccia notate delle strisce prodotte da depositi di sapone, strofinatele con una miscela composta da una parte di alcol denaturato, una parte di aceto e due di acqua.
Una volta ogni 2 mesi, staccate la tenda della doccia, lavatela e stendetela al sole per arieggiarla.
 
Come pulire lavandini e rubinetti
Suggerimenti per lavandini e rubinetti puliti
Rubinetti senza calcare
Le buone abitudini di una volta, i consigli delle nonne tornano sempre utili, anche oggi che esisitono in commercio tanti prodotti per la casa che ci facilitano la vita.
Ma a volte non bastano e ci si affida alla saggia esperienza.
Per esempio per rimuovere le tracce di calcare dai rubinetti e dai sanitari in porcellana, nulla vi tornerà più utile del bicarbonato: potete utilizzarlo formando un impasto con l'acqua (tre parti di polvere e una di acqua) e sfregarlo sull'area da pulire con una spugna umida.
E per avere la rubinetteria ben lucida, utilizzate invece un panno imbevuto in una miscela composta di aceto bianco e limone.
 
L'igene del water
Pulire il water è certamente necessario e può essere eseguito con facilità.
Per farlo bene e velocemente, vi diamo questo suggerimento, che si somma alla pulizia abituale di tutti i giorni.
Utilizzate lo scopino e il bicarbonato:
Iniziate cospargendo le pareti interne del water e lo scopino di polvere di bicarbonato.
Appoggiatelo di traverso all'interno del sanitario e lasciate agire per qualche ora.
Poi pulite in un unica mossa, scopino e water, strofinando bene le pareti del wc. Otterrete così un doppio risultato: il sanitario e lo scopino puliti in una sola volta.
Se ci sono delle incrostazioni, utilizzate sempre lo scopino su cui avrete prima versato aceto bianco, diluito in poca acqua caldissima e passatelo ripetutamente sulle superfici del water.
Un trucco in più per disincrostare il tubo di scarico: ogni tanto versate all'interno del wc l'acqua che avete utilizzato per cuocere le patate, il risultato vi sorprenderà.