Blog

22.01.2014 16:21
 
PERCHE' I NOSTRI AMICI MERITANO LA DOVUTA CURA PER ESSERE SEMPRE BELLI!
YUPP!
 
Siete alla ricerca di prodotti particolari per i vostri tanto amati animali?
Allora state per scoprire quello che da sempre cercate!
Oggi ho il piacere di parlarvi di un azienda che si occupa di igiene e pulizia dei nostri amici animali ma soprattutto della loro bellezza!
Yupp produce e vende shampoo,bagnoschiuma,profumo e glitter per la bellezza di essi!Affermata da un po di tempo in questo campo,i suoi prodotti stanno riscuotendo sempre più successo perchè appunto unici e particolari!
Diverse sono le fraganze di ogni singolo prodotto,tutti gli ingredienti sono ricercati e studiati al minimo dettagliato il profumo persiste a lungo e poi con quei glitter superscintillanti il vostro cucciolo non passerà inosservato,per soddisfare le esigenze non solo dei nostri animali ma anche di noi potendo toccare con mano i veri risultati di questi prodotti!
Yupp mi ha gentilmente omaggiata con alcuni prodotti della loro linea,per curiosità volevo sentire che profumazione avessero! Sono rimasta senza parole,credetemi li userei per me,sono così buoni che secondo me non esistono prodotti simili ad essi!
Yupp possiede uno shop-online dove potrete comodamente acquistare i loro prodotti per far felici i vostri animali,con prodotti attenti nella selezione delle materie da utilizzare,ma soprattutto unici e che danno un tocco in più,cosi da esplodere nella loro bellezza!
Yupp ha diverse linee tra cui:
LINEA PROFESSIONALE
Lo Shampoo Professionale Universale Dermopurificante, formulato con tensioattivi delicati di origine vegetale, è pensato per tutti i tipi di pelo e adatto a tutte le razze ed è ideale come trattamento detergente dall’azione profonda anche in casi di cute grassa con comparsa di forfora, arrossamenti e fastidioso prurito. Efficace e nel contempo dolce e delicato, è raccomandato anche per lavaggi di cani molto sporchi, maleodoranti e che vengono lavati con poca assiduità durante il corso dell’anno. Gli specifici estratti di Aloe barbadensis, Salice Bianco e Propoli, seboregolatori, antisettici e purificanti, rendono questo detergente un potente rinfrescante ed igienizzante della cute, rimuovendo dolcemente dal manto le impurità di varia natura per mantelli da subito più puliti, luminosi e leggeri. La cute rimane rispettata nel suo naturale equilibrio grazie alla Cheratina Quaternizzata, Creatina e Vitamine C+E+Pantenolo in elevata concentrazione mentre il pelo, pulito ed alleggerito per parecchi giorni, conserva la sua forma più a lungo.
 
MODO D'USO
A seconda delle condizioni del mantello il prodotto può essere usato puro senza controindicazioni o diluito al momento dell’utilizzo fino a 1:10. Distribuire la dose sufficiente di prodotto sul pelo precedentemente bagnato, massaggiare vigorosamente la cute e distribuire sul manto, sciacquare con abbondante acqua, tiepida in caso di manti e cute grassi, più fredda in caso di manti secchi. Acqua eccessivamente calda in fase di risciacquo, temperatura elevata in fase di asciugatura e distanza ravvicinata dall’asciugatore possono danneggiare il manto. Solo per uso esterno. Da utilizzare solo sulla cute sana.
Disponibile nei seguenti formati: flacone 1 litro, taniche 5 e 10 litri. 
 
LINEA DOMESTICA
 
PROTEZIONE + PUREZZA
Mi vuoi sempre bello? è pensato per tutti i tipi di pelo, ideale per un uso frequente o come trattamento dermopurificante anche in casi di comparsa di forfora, arrossamenti e prurito della pelle. Formulato con appositi ingredienti seboregolatori, questo detergente delicato purifica ed igienizza profondamente la cute rispettandone il suo naturale equilibrio, e rimuove dolcemente dal manto le impurità di varia natura per mantelli da subito più puliti, luminosi e leggeri.
 
INGREDIENTI CHIAVE: Cheratina Quaternizzata, Vitamine C+E+Pantenolo, estratti di Aloe, Salice Bianco e Propoli.
INDICAZIONI: ideale per tutte le razze. Solo per uso esterno. Da utilizzare solo sulla cute sana.
MODO D’USO: distribuire la dose sufficiente di prodotto sul pelo precedentemente bagnato, massaggiare vigorosamente la cute e distribuire sul manto, sciacquare con abbondante acqua.
 
PROTEZIONE + BRILLANTEZZA
 
Mi vuoi bianco e brillante? è appositamente pensato per manti chiari e in maniera specifica per combattere l’ingiallimento del pelo dovuto all’ossidazione e all’esposizione quotidiana agli agenti atmosferici. La sinergia di piante dalle proprietà lucidanti a lunga durata, associata ad un pigmento correttore, neutralizza il colorito ingiallito del manto e conferisce al mantello del vostro cane un originale candore e brillantezza sin dalla prima applicazione. Può essere utilizzato anche per eliminare la tendenza al riflesso rosso dei manti scuri.
INGREDIENTI CHIAVE: Cheratina Quaternizzata, Vitamine C+E+Pantenolo, estratti di Bamboo, semi di Lino e fiori di Loto.
INDICAZIONI: ideale per tutte le razze. Non contiene decoloranti del pelo o acqua ossigenata schiarente. Solo per uso esterno. Da utilizzare solo sulla cute sana.
MODO D’USO: distribuire la dose sufficiente di prodotto sul pelo precedentemente bagnato, massaggiare vigorosamente la cute e distribuire sul manto, sciacquare con abbondante acqua rapidamente senza lasciare in posa il prodotto.
 
Shampoo Manti Scuri 250ml - ..per la bellezza del tuo cane
 
PROTEZIONE + COLORE VIVO
 
Mi vuoi lucente e ravvivato? è stato formulato specificatamente per proteggere e ravvivare la brillantezza del colore dei mantelli scuri, mantenendoli sani e lucenti nel tempo. Grazie agli ingredienti antiossidanti, ristrutturanti e nutrienti in esso contenuti, questo shampoo riduce lo sbiadimento del manti colorati, causato dai lavaggi frequenti o dall’esposizione al sole per un pelo più sano e a lungo brillante.
INGREDIENTI CHIAVE: Cheratina Quaternizzata, Vitamine C+E+Pantenolo, estratti di Vite Rossa, Melograno e Proteine idrolizzate del Riso.
INDICAZIONI: ideale per tutte le razze. Solo per uso esterno. Da utilizzare solo sulla cute sana.
MODO D’USO: distribuire la dose sufficiente di prodotto sul pelo precedentemente bagnato, massaggiare vigorosamente la cute e distribuire sul manto, sciacquare con abbondante acqua.
 
Shampoo Manti Lunghi 250ml - ..per la bellezza del tuo cane
 
PROTEZIONE + PETTINABILITA’
 
Mi vuoi folto e ristrutturato? è stato formulato appositamente per ristrutturare e rinforzare i mantelli più lunghi che mancano di morbidezza, lucentezza e vitalità. E’ un concentrato di elementi nutritivi ed energizzanti che penetrano nel manto per apportare al pelo un nutrimento mirato, dalla radice alle punte, senza appesantire. Le squame deI pelo si richiudono istantaneamente, lisciandone la superficie, e anche i manti più rovinati vengono perfettamente nutriti, catturano la luce e la riflettono omogeneamente per un effetto ultra-brillante su tutta la lunghezza.
INGREDIENTI CHIAVE: Cheratina Quaternizzata, Vitamine C+E+Pantenolo, estratto di Ginkgo Biloba, Fitoceramidi estratte dai semi di Girasole e Proteine idrolizzate del Riso.
INDICAZIONI: ideale per tutte le razze. Solo per uso esterno. Da utilizzare solo sulla cute sana.
MODO D’USO: distribuire la dose sufficiente di prodotto sul pelo precedentemente bagnato, massaggiare vigorosamente la cute e distribuire sul manto, sciacquare con abbondante acqua. 
 
Shampoo Delicato Cuccioli 250ml - ..per la bellezza del tuo cane
 
PROTEZIONE + DELICATEZZA
 
Mi vuoi tenero e protetto? è dedicato al morbido e delicato manto dei cuccioli o più in generale alle pelli particolarmente sensibili. Appositamente formulato con una grande attenzione alla delicatezza, moderando la quantità di sostanze lavanti ed introducendo ingredienti lenitivi e nutrienti per un manto morbido, questo shampoo idrata la cute sensibile e lo avvolge in una dolce profumazione a prova di coccole.
INGREDIENTI CHIAVE: Cheratina Quaternizzata, Vitamine C+E+Pantenolo, estratti di Te Verde ed Angelica, estratto di Miele, Proteine del Latte e Proteine idrolizzate del Riso.
INDICAZIONI: ideale per tutte le razze. Per i cuccioli utilizzare dopo la fine del primo ciclo di vaccinazioni. Solo per uso esterno. Da utilizzare solo sulla cute sana.
MODO D’USO: distribuire la dose sufficiente di prodotto sul pelo precedentemente bagnato, massaggiare vigorosamente la cute e distribuire sul manto, sciacquare con abbondante acqua.
 
Shampoo Controlla Odore 250ml - ..per la bellezza del tuo cane
 
PROTEZIONE + FRESCHEZZA
 
Mi vuoi fresco e profumato? è ideale per correggere gli odori più intensi dei manti più sciupati e sporchi, ed è stato appositamente formulato per purificare e detossinare in profondità la cute del vostro cane e per proteggerne il manto dallo stress quotidiano dovuto agli agenti atmosferici, smog ed inquinamento cittadino, fumo e radiazioni UV. La soffice, cremosa ed avvolgente schiuma deterge la cute senza alterarne il naturale equilibrio, garantendo una pulizia efficace del manto ed una profumazione fresca, marina e frizzante.
INGREDIENTI CHIAVE: Cheratina Quaternizzata, Vitamine C+E+Pantenolo, estratto di Ginkgo Biloba, Proteine idrolizzate del Riso e Proteine estratte dai semi di Moringa.
INDICAZIONI: ideale per tutte le razze. Solo per uso esterno. Da utilizzare solo sulla cute sana.
MODO D’USO: distribuire la dose sufficiente di prodotto sul pelo precedentemente bagnato, massaggiare vigorosamente la cute e distribuire sul manto, sciacquare con abbondante acqua.
 
Balsamo Ristrutturante 250ml - ..per la bellezza del tuo cane
 
PROTEZIONE + VOLUME + MORBIDEZZA
 
Mi vuoi morbido e districato? , ad azione idratante e fortemente condizionante, ristruttura e condiziona anche i mantelli più rovinati, donando al pelo crespo e ribelle un effetto brillantezza e leggerezza dalla radice alle punte. Una soffice crema riparatrice ad effetto duraturo nel tempo, ideale per un rapido risciacquo e facilmente applicabile, avvolge il pelo in tutta la sua lunghezza conferendo un effetto filmogeno su tutta la sua superficie per una lucentezza immediata ed una districabilità sia da asciutto che da bagnato.
INGREDIENTI CHIAVE: Cheratina Quaternizzata, Vitamine C+E+Pantenolo, Proteine idrolizzate del Riso, estratti di Bamboo e di fiori di Loto, Fitoceramidi estratte dai semi di Girasole.
INDICAZIONI: ideale per tutte le razze. Solo per uso esterno. Da utilizzare solo sulla cute sana.
MODO D’USO: distribuire la dose sufficiente di prodotto sul pelo, dopo lo shampoo o contemporaneamente, massaggiare vigorosamente la cute e distribuire sul manto, sciacquante con abbondante acqua fino a completa rimozione.
 
Shampoo Secco 150ml - ..per la bellezza del tuo cane
 
PROTEZIONE + PRATICITA’
 
Mi vuoi pulito e asciutto?
 
Morbida e soffice schiuma, adatta per uso frequente e per tutti i tipi di pelo, deterge e profuma il mantello senza utilizzare l’acqua e lo nutre in profondità grazie alla Cheratina Quaternizzata e le Vitamine C+E+Pantenolo. Le proteine dei semi di Moringa proteggono il pelo da smog, fumo e raggi UV mentre l’Aloe e i semi di Lino idratano e lucidano il manto. Adatto per il cane e per il gatto. Senza gas propellenti e alcool.
MODO D’USO:distribuire la dose sufficiente di schiuma direttamente sul manto e strofinare nel senso del pelo con un panno asciutto e pulito fino a completa rimozione dello sporco. Evitare il contatto con gli occhi. Solo per uso esterno. Utilizzare solo sulla cute sana.
 
Acque Profumate 150ml - ..per la bellezza del tuo cane
 
Acque profumate senza alcool per profumare e condizionare il pelo. Ideali per tutte le razze ed adatte ad un uso frequente. Arricchite di Cheratina Quaternizzata per lucidare il pelo, Vitamine C+E+Pantenolo per proteggerlo e di preziosi ingredienti ristrutturanti per donare una pioggia di benessere che rinforza e profuma il manto delicatamente.
Disponibili in 3 diverse fragranze:
PER LUI: un profumo fresco e frizzante.
PER LEI: una fragranza moderna e vanigliata.
UNISEX: un profumo fresco e pulito.
 
Spray Insetto Repellente 150ml - ..per la bellezza del tuo cane
 
Ideale per il periodo estivo all’aria aperta, lo Spray Insetto repellente è a base di olii essenziali di Geranio e Cajeput, generalmente conosciuto come Melaleuca leucadendra oppure Tea Tree Oil Bianco. Questi due olii essenziali sono specifici per l’azione antisettica, deodorante e repellente nei confronti di zanzare, tafani, mosche, zecche e pulci. Il caratteristico ed intenso profumo del prodotto costituisce un efficace scudo per allontanare i parassiti e un potente repulsivo nei confronti degli insetti molesti. Contiene alcool. 
 
Spray Bifasico Ultradistricante 150ml - ..per la bellezza del tuo cane
 
Trattamento sciogli nodi lucidante da non risciacquo adatto ai mantelli lunghi, trascurati e colpiti da nodi e matasse. Le due fasi si emulsionano momentaneamente unendo le Vitamine C+E+Pantenolo, la Cheratina Quaternizzata, il Lino e il Bamboo agli ingredienti lucidanti e protettivi del pelo contenuti nella fase cremosa. Un uso continuativo e quotidiano del prodotto, soprattutto durante la stagione estiva, regala al manto un’estrema protezione dagli agenti che lo danneggiano quali sole, salsedine, cloro, inquinamento, spazzolature, asciugature.
Non contiene alcool, arricchito di siliconi ad uso cosmetico dal tocco secco ed asciutto. Non unge e non appesantisce.
 
Lozioni Pulizia Occhi e Orecchie 150ml - ..per la bellezza del tuo cane
 
Delicati detergenti indicati per l’igiene quotidiana del contorno occhi e del padiglione auricolare esterno, ideali per tutte le razze. Entrambi arricchiti con tensioattivo di origine vegetale ed ingredienti ad azione specifica: estratti di Tè Verde e fiori di Loto, acqua distillata d’Eufrasia e proteine estratte dai semi di Moringa (specifici per il contorno occhi) e olio essenziale di Cajeput ed estratti di Propoli e Salice Bianco (specifici per l’igiene dell’orecchio).
Non contengono profumo, coloranti, alcool né acido borico.
MODO D’USO: bagnare un dischetto di cotone non idrofilo con una piccola quantità di prodotto, detergere delicatamente il contorno occhi o il padiglione auricolare fino a rimuovere completamente il materiale da asportare.
 
PROFUMI E GLITTER FASHION
 
Per la prima volta la profumeria ad alta persistenza unita a meravigliose perle per far brillare il manto del nostro cane. Sarete rapiti dall'elegante scintillio di Fashion Glitter, disponibile in un preziozo packaging e nelle versioni Glitter Oro o Glitter Argento.
Ideale per le occasioni speciali, Fashion Glitter Argento svela una preziosa fragranza dall’allure paradisiaca in una scintillante nuvola argentata che tempesta il manto del cane per un effetto luminoso e glamour.
Ideale per le occasioni speciali, Fashion Glitter Oro svela una preziosa fragranza dolce, solare ed ammaliante in uno scintillante soffio dorato che tempesta il manto del cane per un effetto luminoso e glamour.
 
MODO D'USO
 
Agitare il flacone prima dell’uso e spruzzare omogeneamente sul manto da una distanza non inferiore ai 15cm. Contiene alcool. Da utilizzare solo sulla cute sana e non irritata.
Yupp lo trovate anche su facebook,quindi vi invito a mettere mi piace per scoprire tante nuove novità per i nostri amici a 4 zampe! Lasciate un like mi raccomando,e molto presto vi farò avere le foto dei miei cagnoloni durante il bagnetto! Seguitemi 
Ecco i loro contatti:
 
COSMETICA VENETA srl
Via Vicenza, 52
36043 - Camisano Vicentino - Vicenza
Tef/fax: 0444 719637
 
info@cosmeticaveneta.it
 
https://www.facebook.com/yuup.it/
 
Passate dal mio blog anche per altre novità e restare sempre aggiornati!
22.01.2014 16:16
 
 
EGYPTIAN MAGIC,BELLE COME LE STAR!
 
Salve a tutti,ecco una delle 3 sorprese di cui vi parlerò oggi!
Voglio invogliarvi a provare prodotti naturali che fanno bene al nostro corpo,che non danneggiano la pelle ma bensì hanno degli effetti riparatori.
"DIFFIDATE" dalle solite pubblicità ingannevoli che promettono miracoli e invece? Sono tutte piene di siliconi,parabeni e sostanze dannose,soprattutto le grandi marche super pubblicizzate!
Questa crema dagli effetti miracolosi è indicata ad esempio per acne,smagliature,pelle secca,imperfezioni,psoriasi,eczemi,come unguento nutritivo per le unghie,e per dermatite atopica,o magari come sostituto di un balsamo labbra,vedrete che risultati!
Egyptian Magic e' una crema composta da ingredienti naturali indicata per tutti gli usi .La potete usare per viso, corpo e per capelli!
 
INGREDIENTI PRINCIPALI: 
 
OLIO DI OLIVA
MIELE
POLLINE
PROPOLI
CERA D'API
PAPPA REALE
 
Crema lussuosa con proprietà idratanti e nutrienti , molto nota e rinomata tra le celebrita',come Madonna e Kim K.
Apprezzata da chi l'ha precedentemente provata,Egyptian Magic si e' fatta pubblicita' da sola, conosciuta in tutto il mondo grazie al passaparola dei clienti soddisfatti.
Questa formula miracolosa per tutti gli usi vi stupirà. La miscela non grassa di tutti gli ingredienti naturali serve a un'incredibile varietà di scopi. Usalo sul tuo viso di notte come crema idratante e crema per il contorno occhi!
Perfetto per la prevenzione delle smagliature durante la gravidanza.
Gli utilizzi includono:
 
- crema idratante
- Crema per il contorno occhi
- Balsamo per le labbra
- Balsamo struccante
- Unguento per capelli
- Lenitivo scottature
- Crema mani-cuticole
- Prevenzione smagliature
 
Per tutti i tipi di pelle, anche sensibili.
 
MODO D'USO: prelevare una piccola quantita' di burro, con il calore delle mani si trasformera' in olio. Utilizzare come indicato in precedenza.
 
Esiste in 2 formati!
59 ml\118 ml 
 
L'odore neutro perchè privo di profumazioni artificiali!
Potete tranquillamente acquistarla online,per provarne gli effetti sicuramente positivi!
Passate dalla loro pagina per scoprire altre novità e tenervi aggiornati in ogni momento,lasciate un bel like mi raccomando!
 
Ecco i loro contatti:
Pagina Facebook: https://www.facebook.com/EgyptianMagicEurope
 
Sito Web: www.EgyptianMagicEU.com
17.01.2014 18:43

Chi di voi ha bisogno di rafforzare unghie, capelli, ciglia/sopracciglia, caduta di capelli, viso e pelle secca?Tutto questo è racchiuso in un unico prodotto Olio di Ricino dal prezzo davvero ridicolo, solo 10 €, per ottenere dei benefici a lungo tempo!In inverno si sa che siamo un po più deboli e abbiamo bisogno di un prodotto che possa concentrarsi un po su tutti i problemi che il nostro corpo presenta!penserete che sia impossibile, invece no!L'olio di ricino puro è diverso da un normale olio di ricino, in quanto produce gli effetti desiderati, ovvero rafforza le unghie/ciglia/sopracciglia, combatte la perdita di capelli, ottimo per viso e pelle secca. Inoltre è un'ottimo addolcente e antinfiammatorio. Garantiscono interamente la qualità dell'olio. Sull'etichetta stessa sono stampati gli ingredienti, periodo di conservazione. L'olio ha un colore giallo, di intensità inversamente proporzionale al grado di raffinazione subìto; l'odore è piuttosto gradevole. La validità dei molteplici usi dell’olio di Ricino e delle sue proprietà è stata confermata da studi scientifici che confermano la sua naturale ricchezza di cheratina (proteina presente nella pelle/unghie/ciglia/sopracciglia, capelli). Il nostro olio rispetta la direttiva 99/44/CE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 25 maggio 1999, su taluni aspetti della vendita e delle garanzie dei beni di consumo.Modi D'uso:

Capelli: adatto per i capelli fragili, secchi, sfibrati e privi di lucentezza, combatte inoltre le doppie punte. basta scaldare qualche goccia d’olio tra le mani e strofinarlo delicatamente sui capelli ciocca per ciocca. Si deve lasciare in posa almeno 10 minuti e poi procedere con il lavaggio.

Pelle: applicare 1 goccia al mattino e una alla sera per combattere efficacemente la formazione di rughe e ostacolare i processi di invecchiamento cellulare. È utile anche in caso di acne lieve, poiché regola la produzione di sebo e previene la formazione di cicatrici. Ed è utile anche per gli uomini: poche gocce di olio di ricino prima e dopo la rasatura lasciano la pelle idratata ed evitano le irritazioni.

Unghie: ideale per rinforzarle. Si emerge la punta di un cotton fioc nell'olio di ricino, lo si applica tutte le sere con un massaggio in senso circolare, facendo un trattamento settimanale. Effettuare il trattamento tutte le sere, prima di andare a dormire, oppure durante il giorno aspettando 10 minuti a fonti di calore per l'assorbimento dell'olio. Per un'azione più efficace, è consigliabile fare un mix con olio di limone.

N.B.: Si sconsiglia di tingere due volte la stessa parte di un Cotton fioc nella bottiglia, ma di usare un dosatore e rilasciare alcune gocce direttamente sull'unghia, per poi passare il Cotton fioc sopra, per espandere l'olio su tutta l'unghia.

Ciglia e Sopracciglia: Bagnare la punta di un cotton fioc e passarlo sulle ciglia/sopracciglia come se ti stessi truccando (consigliamo di immergere solamente una volta la punta del cotton fioc). Applicandolo ogni sera dopo, aver struccato/pulito gli occhi, le ciglia diventano più sane, resistenti e lunghe. Stimola la crescita anche delle sopracciglia. Dopo circa due settimane di trattamento, le ciglia sono più lunghe e le sopracciglia più piene.Inizierò il mio trattamento lunedì e pian piano vi farò scoprire il risultato, ne ho davvero bisogno! Loro possiedono un comodissimo shop online dove è possibile acquistarlo sempre e comodamente da casa, con prezzi alla portata di tutti! Adesso vi lascio i loro contatti, passate anche dalla pagina Facebook, e lasciate un like che vi servirà per restare aggiornati su offerte e novità! Non vedo l'ora di scoprire i risultati di questo mitico prodotto e spero che sia di aiuto anche per voi!

Sito web: www.olioricino.it

Pagina Facebook: https://m.facebook.com/l.php?u=http%3A%2F%2Fwww.olioricino.it%2F&h=AAQExdmup

Provare per credere!A presto, seguitemi sul mio blog!

https://la-pulizia-e-mezzo-nutrimento.webnode.it/ 

17.01.2014 18:18

Ragazzi volete scoprire di cosa vi parlerò molto presto?Ecco una piccola antipazione! Ognuno di noi nella stagione invernale, ha sicuramente il problema di caduta dei capelli, io in prima persona!L'innovativo trattamento Gel C.a.a.p 3 combatte la caduta dei capelli: la sua esclusiva formula bio-vegetale 3trivuk-c® risolve i problemi alla radice! La loro grande passione per la salute e la bellezza dei capelli al vostro servizio. C.a.a.p 3 è un trattamento contro la perdita dei capelli pratico e innovativo.Lascia il capello morbido e naturale senza residui grazie alla formulazione gel che ne permette un facile utilizzo in qualsiasi momento della giornata. C.a.a.p 3 gel fluido riduce gli sprechi ed è molto più pratico delle classiche fiale. Questo innovativo prodotto svolge una costante azione benefica sui tuoi capelli grazie al complesso bio-vegetale 3trivuk-c® che resta in sospensione sul cuoio capelluto per tutto il giorno.Ne basta poco,Con un flacone da 100 ml. puoi fare fino a 25/30 applicazioni perché ne usi solo la quantità necessaria ed eviti sprechi. Con le vecchie fiale per capelli non hai questo vantaggio: una volta aperta la fiala devi usarne tutto il contenuto.Acquistalo in esclusiva su www.caap3.com! Per informazioni chiama il numero 0445 367225 dalle ore 8,30 alle 12,30.

Seguitemi per scoprire altre informazioni su questo prodotto che può essere di aiuto a tutti, contro questo problema molto difficile da combattere! Seguitemi 

https://la-pulizia-e-mezzo-nutrimento.webnode.it/

17.01.2014 16:59

Salve ragazzi come va!?Oggi volevo parlarvi di un azienda siciliana come me, con sede a Fiumefreddo di Sicilia, essa produce lozioni per il corpo, mani e piedi! Ma ciò che rende più conosciuta quest'azienda è il loro deodorante antitraspirante per ascelle, per chi soffre di sudorazione eccessiva, ad esempio chi pratica attività sportiva, ha sempre bisogno di mantenere alcune parti del corpo asciutte per evitare fastidiose irritazioni che portano bruciore e che non ci permettono di muoverci come vorremmo! Le persone affette da questo problema sono davvero tante e trovare un prodotto che possa soddisfare le mille esigenze di ognuno è davvero molto difficile, ma da oggi non più! Everdry è la soluzione che avete sempre cercato, non vi farà sentire a disagio tra la folla, e vi permetterà di rimanere asciutte per lungo tempo! Se volete testare l'efficacia di questo prodotto non vi resta che acquistarlo direttamente e comodamente da casa grazie alla sezione dello shop online dove troverete anche gli altri prodotti che vi ho appena elencato prima! I prezzi sono davvero vantaggiosi, provatelo almeno una volta e non potrete più farne a meno consigliatelo ad amici e parenti,fate capire loro attraverso la vostra prova che questo prodotto vi farà completamente dimenticare di aver vissuto cosi'a lungo con questo problema! L'azienda mi ha beneficiato di alcuni campioni delle loro lozioni che proverò in questi giorni, sicuramente la reazione sarà del tutto positiva! Adesso vi lascio i loro contatti cosi potete richiede info, potrete acquistare il prodotto ed averlo in pochi giorni a casa vostra!Se vi va lasciate un bel "mi piace" alla loro pagina per restare aggiornati in tempo reale!

Sito web: https://www.everdry-italia.it/index.php

Pagina Facebook: https://m.facebook.com/EverdryItalia?id=492124250833610&_rdr

E-mail: info@everdry-italia.it

Adesso vi posterò le foto dei campioni ricevuti, e nel frattempo passate dal mio blog, per trovare tante notizie utili!https://la-pulizia-e-mezzo-nutrimento.webnode.it/ A presto!

 

28.12.2013 16:33
Siete in difficoltà perché non siete certe su come abbinare gli accessori ai vestiti? Niente paura, oggi vi sveliamo qualche piccolo segreto. Spesso trovare il modo di coordinare bijoux, scarpe e borse sembra impossibile, eppure le vie della moda sono davvero infinite. Le recenti tendenze tra l’altro lasciano ampio spazio all’immaginazione, per cui agli abbinamenti più classici in tono, si può sempre preferire un look in color block dove variare con le tonalità è la prima regola. Vediamo insieme qualche esempio.
Per poter imparare ad abbinare gli accessori all’abbigliamento è bene aver appreso in precedenza alcune nozioni fondamentali. Sapete abbinare i colori? Una piccola guida sull’abbinamento dei colori dei vestiti non fa mai male come punto di partenza. Inoltre non potete non sapere come si abbinano scarpe e borsetta; anche in questo caso vi diamo una mano, le idee su come abbinare scarpe e borsa non sono così poche come si potrebbe pensare. Una volta apprese le basi possiamo dedicarci all’abbinamento tra accessori e abbigliamento.
Molto dipende dal vestito che indossate. Potete osare con scarpe e borsa coloratissime se l’abbigliamento scelto per uscire è in colori neutri. Evitate però i look in total black o in total white in questo caso, t-shirt e jeans casual possono essere resi molto chic con l’aggiunta degli accessori giusti! Lasciate perdere chi è convinto che le scarpe devono essere abbinate alla maglia perché non è così. Scegliere borsa e scarpe nello stesso colore può significare anche che almeno una delle due abbia dei dettagli che richiamino l’altro elemento, tonalità vicine ma non del tutto uguali renderanno comunque l’idea. Ecco un esempio: se la borsa che volete indossare è fucsia con le borchie dorate, come vanno molto di moda in questa stagione, potete tranquillamente abbinarvi delle scarpe nere con dettagli dorati o delle scarpe colorate sulle quali ci sia un po’ di fucsia. Basta un solo dettaglio per creare un intero look e quindi un giusto abbinamento!
Per le amanti dei contrasti forti, si può scegliere di abbinare a uno stile romantico accessori rock glam come bracciali di pelle con borchie, o al contrario abbinare a un look aggressivo dettagli più soft come collane lunghe dalle quali pendono ciondoli a forma di cuore in stile anni 80. Vi ricordiamo però che non c’è bisogno di indossare proprio tutto. Vi consigliamo di evitare le parure composte da anelli, bracciali, collana e orecchini. Perché? Se non volete tintinnare dappertutto è il caso di selezionare un po’ di bijoux ma mai troppi.
Un altro metodo ottimo e stravagante per abbinare i bijoux è quello di creare degli abbinamenti tra unghie corte, bracciali e accessori vari!
È il caso di esclamare: l’importanza dei foulard! Già, perché foulard, sciarpe e stole sono elementi di grande fascino. Quando siete in difficoltà, prendete un foulard (e simili) e il gioco è fatto! Magari avete le scarpe e la borsa abbinate perfettamente, l’abbigliamento anche, ma non sapete che bijoux indossare. Basta una sciarpetta fantasiosa che richiami qualcosa dei bijoux e il gioco è fatto!
28.12.2013 16:29
Imparare a truccarsi da sole come le vere make up artist è un po’ il sogno di tutte: ma prima di imbatterti in sfumature perfette e abbinamento di colori azzardati devi imparare che truccarsi da sole richiede anzitutto una buona conoscenza dei tratti e dei colori del viso. Vediamo da dove iniziare per scoprire come imparare a truccarsi da sole.
imparare a truccarsi da sole
 
Imparare a truccarsi da sole: analizza il tuo viso
 
Per imparare a truccarsi da sole al meglio devi anzitutto osservare attentamente il tuo viso: nessuna meglio di te, infatti, può conoscerne pregi e difetti. Ecco quali fattori devono essere presi in considerazione per imparare a truccarsi da sole.
 
  Lineamenti: studia per bene il tuo viso e i tuoi lineamenti. Questa fase iniziale è fondamentale per capire quali sono i difetti da mimetizzare e i punti di forza da far risaltare. Per esempio è facile imparare a truccarsi da sole realizzando un trucco per il viso quadrato.
 
 Tipo di pelle: altrettanto importante, per imparare a truccarsi da sole, è sapere che tipo di pelle hai. Se è grassa utilizza in prevalenza prodotti in polvere, altrimenti meglio quelli in crema.
 
  Colori: gioca con i colori e scopri quali sono quelli che ti donano di più. Se hai un sottotono freddo scegli colori freddi come blu, rosa e verde, altrimenti meglio i colori caldi come marrone, arancio e rame.
28.12.2013 16:25
Come educare i cuccioli?
L’educazione dei cuccioli gioca un ruolo fondamentale per la loro corretta crescita. Non basta, infatti, che siano accuditi materialmente, ma è importante che impariamo a comunicare con loro nel modo più giusto, per evitare in futuro problemi e disagi derivanti da una cattiva educazione. E’ necessario mettere in atto fin da subito una serie di comportamenti, come quelli che assume in genere la madre con i suoi piccoli. In natura, infatti, la mamma comincia piuttosto presto ad educare i cuccioli, attuando dei gesti sempre uguali per essere più facilmente capita.
Strategie per educare i cuccioli
Il meccanismo più efficace per educare i cuccioli prevede una ricompensa se si comportano bene, ed una punizione se invece trasgrediscono le regole. Ricompense e punizioni devono essere attuate con serietà e costanza, senza ripensamenti nè contraddizioni.
Se una persona della famiglia sta insegnando qualcosa al cucciolo, non è opportuno intervenire, perchè questo può causargli insicurezza e confusione. Un’altra regola che andrebbe seguita è questa: il premio o la punizione devono essere contestuali all’azione compiuta dal cucciolo.
Come educare i cuccioli
Il premio può consistere in un bocconcino prelibato, una carezza, una passeggiata più lunga. Per far capire ai cuccioli (cani o gatti che siano) che hanno fatto qualcosa di buono è anche opportuno assumere un tono di voce pacato e dolce mentre si parla. Per i gattini, in particolare, sono ricompense apprezzate dei leggeri colpetti sul naso.
 
La punizione invece, che fa comunque parte dell’azione per educare i cuccioli, si manifesta in genere con minacce vocali, dei “no” secchi, oppure con indifferenza e disinteresse momentaneo. Le punizioni di tipo fisico provocano solo perdita di fiducia e spavento nei cuccioli. Si può smettere di alzare la voce quando il cucciolo manifesta, in qualsiasi maniera, la sua sottomissione.
Ci sono chiarissimi segnali in questo senso: pancia all’aria e orecchie basse per i cani, rotolamento sul fianco o appiattimento a terra per i gattini.
Educare i cuccioli: vademecum per i padroni
Per quanto riguarda il cane, ecco qualche consiglio per educare i cuccioli in maniera corretta. Ci sono alcune abitudini che, se protratte nel tempo, possono compromettere una serena relazione tra l’animale e il suo padrone. Se il cane insiste nel chiedere cibo mentre si sta seduti a tavola, facciamo finta di niente, ignoriamolo, non diamogliela vinta. Il cibo è piuttosto un premio, una ricompensa. Se il cucciolo sporca in casa, deve essere sgridato soltanto se colto sul fatto.
Se il rimprovero arriva dopo pochi minuti, il cane non riesce più a capire il motivo della punizione. Il cane va quindi portato fuori più volte al giorno, dargli un premio quando evacua, fino a quando non si raggiunge il risultato. Se vogliamo impedirgli di entrare in una stanza, o salire sul letto o su un divano, gridiamogli un secco “no”, portiamolo in un altro locale e lasciamolo lì per una decina di minuti. Ricompensiamolo quando sarà più tranquillo e meno agitato.
Se chiamiamo il cucciolo e questo non accorre, raggiungiamolo e sgridiamolo con vigore. Lodiamolo invece se si ferma, così capisce che questo è un comportamento giusto. Se si tratta di un gatto, le cose non cambiano molto. Se l’animale sfodera le unghie mentre gioca, morde, graffia i mobili o le poltrone, bisogna sgridarlo mentre compie queste azioni. Dopo di che lo ignoriamo per una decina di minuti. Viceversa, se si comporta bene, in modo educato, lo si premia dimostrandogli che è stato proprio bravo!
E’ comunque importante dosare bene la forza e la dolcezza, come si farebbe con un bimbo. I cuccioli tendono ad assimilare presto le regole che vengono impartite nei primi mesi di vita (il periodo dell’imprinting), ma nello stesso tempo provano una tentazione irresistibile di trasgredirle!
Nei primi mesi di vita è necessario dedicare ai cuccioli più tempo possibile. Le ore trascorse insieme servono al padrone e al suo cane per capirsi e conoscersi, oltre che per giocare e divertirsi insieme. Ricordate anche che ogni razza di cane o gatto ha le sue caratteristiche, e queste incidono anche sul loro temperamento.
 
24.12.2013 10:55
Tessuti lucidi e opachi, fantasiosamente colorati o in sobrie tinte unite allettano oggi i nostri sguardi e gratificano il nostro innato bisogno di colore.
Non sempre però le scelte estetiche vanno d'accordo con le esigenze della nostra salute.
Ci siamo mai chiesti se la fantasia all'ultima moda, il colore top della stagione, il tessuto di nuova tecnologica invenzione, oltre ad arredare la nostra casa secondo il gusto del momento o ad essere tema dell'abbigliamento proposto dallo stilista preferito, è altrettanto utile alla nostra pelle, al nostro corpo e al microclima interno della nostra abitazione?
Quando acquistiamo un indumento o un tessuto per la casa, la scelta verte infatti sul modello, sul colore e sulla fantasia, ma raramente sulla composizione del tessuto.
Sebbene l'estetica sia importante e sia positivo circondarsi di cose belle e piacevoli, questa non dovrebbe essere l'unica motivazione delle nostre scelte, e i fatti lo dimostrano chiaramente
Quanti di noi hanno sviluppato un'improvvisa allergia cutanea, un'irritazione della pelle, una patologia reumatica o un problema respiratorio senza apparente motivo? Sicuramente molti.
L'ecologia globale e specialmente l'ecologia dell'habitat sostengono che l'abitazione, e in questo caso i tessuti, possono essere una delle cause.
Vediamone insieme i motivi.
LE FUNZIONI DI UN TESSUTO
Una seconda pelle
Ritornando per un attimo al passato possiamo notare che i tessuti delle case erano unicamente di derivazione naturale. Il lino, il cotone o la canapa derivavano dal mondo vegetale, la lana da quello animale. Il tessuto era lasciato allo stato grezzo e integrale e poteva agire, come vedremo, positivamente sulla salute dell'uomo e garantire la salubrità dell'ambiente domestico.
Oggi il tessuto non può più definirsi soltanto di origine naturale: nell'ultimo secolo l'industria ha presentato infatti nuovi composti creati ex-novo, cioè prodotti artificialmente in laboratorio.
Sono i tessuti definiti sintetici.
Questi tessuti, prodotti chimicamente, derivano da composti organici come il petrolio, il metano o il carbone. Sono tessuti estremamente versatili perché economici, facili da tingere e comodi da pulire: la maglia acrilica, per esempio, non si restringe né si infeltrisce.
Queste nuove fibre, non a torto accolte gioiosamente perché provviste di trattamento antipiega, anti-tarme, antinfeltrimento e via dicendo, presentano però un "rovescio della medaglia". Un tessuto sano infatti deve possedere molte caratteristiche per potersi definire tale: deve essere in pratica come una nostra seconda pelle.
 
LA SALUTE DELLA PELLE
 
Rispettare le sue funzioni
La nostra pelle non riveste semplicemente il nostro corpo ma esplica due importantissime funzioni: la nutrizione e l'eliminazione.
La pelle è una struttura assorbente e incamera aria, luce e calore fornendo quindi il nostro corpo di energie. Contemporaneamente, oltre ad alimentare il corpo, garantisce l'eliminazione delle scorie. Insieme agli altri organi emuntori – reni, intestino, fegato e polmoni – ha la funzione di mantenere il corpo libero da tossine.
Ostacolare le funzioni della pelle significa quindi ostacolare le funzioni corporee e la nostra salute.
Se indossiamo un abito acrilico o dormiamo tra lenzuola sintetiche le funzioni corporee non vengono rispettate e il tessuto non può considerarsi una seconda pelle.
Molti tessuti sintetici infatti non permettono alla pelle di "respirare" e creano un effetto di "sigillo" dell'umidità. Non essendo fibre "vive" e permeabili, l'umidità costantemente prodotta dal nostro corpo – anche in fase di rilassamento e non solo quando sudiamo – permane tra la pelle e il tessuto stesso creando l'ambiente adatto per la proliferazione di batteri e microrganismi indesiderati. Ecco quindi la ferita che non riesce mai a rimarginarsi perché l'ambiente umido non lo permette, e la fragilità cutanea che può svilupparsi in tali condizioni.
Anche la patologia reumatica o artritica può essere una diretta conseguenza di tali condizioni: dormire sul guanciale di fibre sintetiche, dopo una sudata notturna dovuta a un cattivo sonno o calore eccessivo, significa svegliarsi al mattino con il collo umido e dolori articolari. Ben diverso è invece l'effetto benefico della lana che lascia traspirare liberamente il corpo e contemporaneamente assorbe l'umidità corporea lasciando la pelle asciutta.
La pelle possiede un meccanismo di termoregolazione: se è caldo i pori si dilatano, se è freddo si restringono per regolare e mantenere costante la temperatura interna del corpo. A differenza dei tessuti naturali, parecchi tessuti artificiali impediscono questa naturale funzione della pelle. Un caldo e leggero piumino, per esempio, può garantirci calore anche nell'inverno più gelido più di quanto possono fare delle imbottiture o delle coperte in tessuto acrilico.
La lana, il lino, il cotone e tutti gli altri tessuti di derivazione naturale si accordano ai nostri ritmi energetici. Quando siamo a contatto con materiali naturali le energie scorrono senza blocchi e tensioni regalandoci sensazioni di benessere e piacere.
Se invece l'ambiente attorno a noi è artificiale possono mettersi in atto dei veri e propri "cortocircuiti energetici". Il crepitio o le scintille prodotte mentre ci sfiliamo un maglione sintetico, specie se la giornata è secca, sono una dimostrazione delle cariche elettrostatiche che si possono accumulare in presenza di tessuti acrilici, suole di gomma o mobili in poliuretano. Se siamo irritabili, tesi e stressati sicuramente tali materiali contribuiscono ad aumentare stati tensionali e nervosi, specie se indossati a diretto contatto del corpo o se presenti nell'"ambiente letto", luogo adibito al riposo e alla ricarica energetica.
CONSIGLI PER I TESSUTI A CONTATTO DEL CORPO
La salute negli abiti
Come regolarsi nell'acquisto di un tessuto? Non è sempre facile, perché il tessuto sintetico spesso ha la meglio sul mercato. Vediamo allora come orientarsi.
 
Scegliere esclusivamente fibre naturali per tutti gli indumenti che vengono a contatto diretto con la pelle, cioè lenzuola, camicie, canottiere e tutta la biancheria intima. Preferiamo i tessuti di colore bianco o almeno chiaro, per essere certi che le fibre non siano state sottoposte a colorazioni. È importante ricordare che più il colore è scuro maggiore è il pericolo di allergie.
Per i restanti indumenti, se non riusciamo ad evitare i tessuti sintetici, acquistiamoli solo per l'abbigliamento "esterno", come i giacconi, i cappotti, i maglioni, o quando ci serve un abbigliamento sportivo specifico. Non indossiamo capi tutti sintetici, ma preferiamo un misto di naturale e sintetico.
Vi sono persone che non dovrebbero mai indossare tessuti artificiali che bloccano la traspirazione: i neonati, i bambini, gli ammalati e le persone che sudano molto, come quelli che praticano sport o svolgono lavori pesanti.
In particolari condizioni climatiche, come il gran caldo, i tessuti naturali sono gli unici da indossare.
COME UTILIZZARE LE PROPRIETÀ DELLE FIBRE NATURALI
Consigli utili
Il cotone: per il caldo e per il freddo
Il cotone è il tessuto della freschezza. Essendo buon conduttore di calore è consigliato nei periodi caldi perché mantiene fresco e ben ventilato il corpo. Se lasciato allo stato grezzo – per esempio la flanella – la folta peluria lo rende utile anche nei periodi freddi. Possiede una buona capacità di assorbimento e un'ottima resistenza. Può essere lavato alle alte temperature e questo lo rende più adatto per la biancheria intima e per gli abiti da lavoro.
La seta: per lo stress
La seta è la fibra "viva" per eccellenza. Morbida e molto piacevole al tatto, è la più indicata per la pelle, perché ne rispetta la fisiologia. Possiede inoltre il pregio di difendere il corpo dalle cariche elettromagnetiche ed elettrostatiche. Per questo motivo è ideale nei momenti di stress, tensione e superlavoro.
Il lino: assorbe e massaggia
Il lino è un tessuto "difficile" perché si sgualcisce facilmente ed è faticoso da stirare. Possiede però una elevata capacità di assorbimento (gli asciugamani e gli strofinacci di lino sono i migliori) e la trama larga e ruvida lo rende una fibra "curativa" per la pelle. Dormire nelle lenzuola di lino a corpo nudo significa massaggiare la pelle e mettere in atto processi di guarigione dei tessuti cutanei. È una fibra antiallergica per eccellenza e, rispetto al cotone, lascia traspirare ancora più liberamente la pelle.
La lana: per i reumatismi
La lana è una fibra pregiata, ed è di grande aiuto all'uomo in qualsiasi condizione climatica. Oltre a possedere capacità di elevato assorbimento, mantiene costante la temperatura corporea. Il tepore dato dalla lana è un "calore attivo", ideale per i bambini e per coloro che soffrono di problemi di circolazione del sangue o di reumatismi.
La canapa: tante proprietà
La canapa è una fibra robustissima, molto usata in passato per tessuti e abbigliamento da lavoro. I primi jeans erano proprio in canapa.
Il filo di questa pianta è ruvido, ma con diversi gradi di lavorazione si trasforma in un filato morbido e super-resistente.
Le maglie e gli abiti di canapa possiedono una particolare caratteristica: mantengono la temperatura corporea di chi li indossa. Per questo tengono fresco d'estate e caldo d'inverno. La fibra cava della canapa è infatti in grado di assorbire l'umidità dal corpo e di tenerlo asciutto, donando un senso di comfort.
Inoltre, un indumento o un tessuto di canapa esposto all'aria per una notte, "si rigenera": gli odori vengono eliminati e la fibra ritrova tono e morbidezza.
 
CONSIGLI PER I TESSUTI DELLA CASA
 
La salute dove abitiamo
 
Nella casa moderna è frequente l'impiego di tessuti sintetici per l'arredamento. Le tende, i tappeti, le stuoie, le imbottiture di cuscini e divani, le tovaglie ed ogni altro tessuto presente sono spesso di derivazione sintetica o artificiale. Tuttavia le influenze che i tessuti hanno sul microclima interno e sull'aria che respiriamo in casa non sono trascurabili. Il tessuto sintetico, generando cariche statiche, attira ioni positivi e, con questi, la polvere e le particelle inquinanti. Inoltre, non possiede le qualità di assorbire e mantenere una certa umidità nell'ambiente e di rigenerare l'aria: il fumo e i suoi componenti tossici permangono a lungo. Le possibilità di rigenerare l'aria sono invece tipiche proprie della materia "viva", come le fibre naturali.
Per questi motivi l'aria di certi ambienti è spesso pesante e genera stanchezza, allergie, asma e infiammazioni alle vie respiratorie; le cariche elettrostatiche inoltre aumentano.
Il consiglio è di scegliere il più possibile tessuti naturali, per creare un microclima salubre.
Se nell'ambiente sono presenti diversi tessuti sintetici è bene aerare più spesso l'ambiente e lavare i tessuti con una frequenza maggiore, con poco detersivo neutro, per eliminare la polvere e le particelle inquinanti che tendono ad aderire in grande quantità. La moquette ad esempio può essere smagnetizzata strofinandola con un panno umido, facendo però attenzione che si asciughi bene per evitare ulteriori proliferazioni di batteri.
 
VIVERE SANI
 
Vivere bene
 
La fisiologia del nostro corpo e i materiali sintetici non vanno quindi d'accordo. La nostra pelle vive meglio fra le cose naturali. Se per ragioni di lavoro o altri motivi non riusciamo ad evitare le materie sintetiche, cerchiamo almeno di indossare abiti naturali quando rientriamo a casa. Questo ci permetterà di scaricare le tensioni accumulate. Così, quando siamo all'aperto, lasciamo che la pelle "respiri" e che vivifichi il nostro corpo.
In caso di malattia o se stiamo seguendo una cura disintossicante dovremmo evitare assolutamente le fibre sintetiche, perché in questi momenti il corpo espelle più tossine.
Una tecnica naturista che permette di scaricare le tensioni accumulate, efficace durante i periodi di nervosismo, è quella di camminare scalzi, meglio sulle superfici naturali. Il piede, che porta descritto per zona riflessa tutto il corpo, stimolato dal movimento su superfici non lisce, crea un massaggio generale e scarica a terra le tensioni elettromagnetiche accumulate nel corpo.
 
24.12.2013 10:53
Disinfezione dei cibi, dell'acqua e di qualsiasi oggetto utilizziamo nella vita di tutti i giorni. Ma perché è così importante "disinfettare"? La disinfezione serve a distruggere i germi patogeni diffusi nell'ambiente, negli impianti e nelle attrezzature, quindi ad allontanare il pericolo di contrarre eventuali infezioni. "A rischio" di infezione sono soprattutto i bambini, gli anziani e i malati, che hanno le difese immunitarie più basse. Per questo, strutture come asili nido, scuole, ambienti domestici e ospedali necessitano di una buona disinfezione (anche se tutti gli ambienti hanno bisogno di una pulizia efficace e accurata). È indispensabile mantenere il più possibile un ambiente sano anche tra le mura di casa e per ottenerlo occorre partire da una buona pulizia. Primo passo importante è l'eliminazione della polvere, fonte di germi e batteri e ottimo habitat per gli acari che, come è noto, provocano fastidiose allergie. La disinfezione degli ambienti può avvenire attraverso due sistemi: mezzi fisici, per esempio acqua bollente, mezzi chimici, quindi i disinfettanti. La presenza dello sporco può rendere inefficace qualsiasi tipo di disinfezione quindi occorre sempre partire da una perfetta pulizia. La presenza di sostanze organiche, infatti, riduce enormemente l'efficacia del disinfettante, dunque deve essere eliminata.
 
Torna su
La disinfezione degli alimenti
 
 Mele, pere, uva, insalata, broccoli, peperoni e milioni di germi. Proprio così, la frutta e la verdura che acquistiamo nei supermercati o direttamente dai coltivatori sono "affollate" di questi microrganismi, veicoli di numerose infezioni. E non solo. Anche i pesticidi usati per questi prodotti rappresentano "un rischio" per la nostra salute. Secondo quanto afferma il rapporto "Pesticidi nel piatto 2004" curato da Legambiente, su un totale di 3.860 campioni di frutta analizzati, oltre il 50 per cento sono risultati contaminati da principi attivi adoperati in agricoltura.
Come possiamo allora difenderci da germi e pesticidi? La prima e fondamentale regola è quella di lavare accuratamente qualunque alimento fresco. Sulla loro superficie, infatti, rimangono sostanze dannose, come i microrganismi contenuti nei concimi organici e nell'acqua usata per l'irrigazione, i microbi presenti sulle mani di chi raccoglie e vende il prodotto, sui contenitori e sui veicoli utilizzati per conservarlo e per trasportarlo e, infine, la polvere. Per quanto riguarda la frutta, andrebbe privilegiata quella a buccia "dura", come mele e pere, perché l'agente chimico utilizzato per la coltivazione spesso non riesce a oltrepassare la barriera costituita appunto dal rivestimento esterno del frutto. Sarà quindi molto più agevole eliminare, almeno parzialmente, il rischio di ingerire queste sostanze, sbucciando la frutta. Tutta la frutta, prescindendo dalla tipologia e dalle caratteristiche, va comunque lavata con l'aggiunta di sostanze naturali come aceto e bicarbonato oppure disinfettanti specifici con potere antisettico (disponibili anche in compresse da far sciogliere in acqua). In questo modo si elimina fino al 99 per cento dei pesticidi presenti.
 
L'acqua
Quando è necessario disinfettare l'acqua? Per essere potabile, l'acqua deve presentare determinate caratteristiche:
fisiche, ossia il colore, l'odore, il sapore e la torpidità. L'acqua potabile, quindi, deve essere inodore, insapore, incolore e a bassissima torpidità
microbiologiche: l'acqua non deve contenere assolutamente microrganismi patogeni per l'uomo
chimiche: l'acqua deve contenere soltanto determinate quantità di sostanze chimiche, compatibili con la salute dell'uomo.
 
Ma quali sono i germi patogeni che possono trovarsi nell'acqua? In pratica si possono trovare tutti i batteri patogeni. Poiché individuarli tutti non è possibile, quando si analizza un'acqua, si scelgono a campione i cosiddetti colibatteri, sempre presenti nelle feci umane. Essi si dividono in colibatteri totali e colibatteri fecali e, se non ci sono i primi, non si trovano neanche i secondi, per cui la ricerca di laboratorio è indirizzata alla ricerca dei colibatteri. 
Prima di bere l'acqua è necessario, quindi, esaminarla per verificare che sia inodore, di sapore gradevole e incolore (se osservata in trasparenza attraverso una bottiglia). Il processo di potabilizzazione garantisce la produzione di un'acqua esente da sostanze tossiche, qualora non si conosca la provenienza dell'acqua e/o si nutrano dubbi sulla sua purità.
Esistono tre metodi per potabilizzare l'acqua:
bollitura (almeno 5 minuti), che rende inattivi i germi patogeni
disinfezione, attraverso la quale si eliminano dall'acqua le quantità nocive di germi patogeni: effettuata mediante derivati del cloro e ozono, infatti, consente di produrre acqua potabile purificata dai microrganismi patogeni e contenente una minima quantità di microrganismi innocui per la salute
filtrazione
 
Generalmente è sufficiente utilizzare uno dei tre metodi indicati per ottenere una disinfezione sicura e senza pericoli, ma, in presenza di acqua torbida, si può disinfettare l'acqua e in seguito filtrarla, per una maggiore sicurezza.
Torna su
La disinfezione degli oggetti
 
Nella vita di tutti i giorni veniamo a contatto con una miriade di oggetti "potenziali" veicoli di infezioni, dagli alimenti alle stoviglie, dai giocattoli ai piani di lavoro. Ma come evitare la diffusione di germi e batteri? Innanzitutto con la pulizia e la disinfezione, utili soprattutto quando si ha a che fare con tettarelle, biberon e ciucci. Ma non solo! La disinfezione è molto importante anche in ambito ospedaliero per un'accurata pulizia e protezione di apparecchiature mediche e di strumenti chirurgici.
 
 
 Gli oggetti del neonato
Tettarelle, biberon, ciucci, giocattoli e ancora, tutto il necessario per preparare la pappa al lattante hanno bisogno di una buona  disinfezione. È bene lavare accuratamente tutto quello che viene utilizzato per il neonato con un disinfettante a base di ipoclorito di sodio (disponibile anche in compresse da sciogliere in acqua).
 
Per una sterilizzazione ottimale sarà sufficiente:
lavare accuratamente gli oggetti da sterilizzare: se si tratta di biberon e tettarelle assicurarsi di rimuovere prima ogni traccia di latte strofinando la tettarella all'interno e all'esterno con sale
preparare la soluzione disinfettante diluendo 20 ml di prodotto ogni litro d'acqua (un cucchiaio da minestra)
immergere nella soluzione tutto quanto si adopera per preparare il pasto del lattante o i giocattoli o i biberon con le tettarelle
lasciare agire il disinfettante per circa 15 minuti e risciacquare tutto il materiale con abbondante acqua potabile
lavare bene le mani prima di toccare gli oggetti disinfettati.
 
In questo modo verrà assicurata una buona disinfezione degli oggetti utilizzati, per la tranquillità di mamma e bambino.
<< 1 | 2 | 3 >>